La tradizione del corallo

Scopri l'arte del Corallo Mediterraneo

Nel cuore di Alghero, la città celebre per il corallo rosso mediterraneo, la nostra bottega continua a valorizzare un’arte antica: la lavorazione artigianale del Corallium rubrum.

Dal 1962, la bottega orafa Agostino Marogna Gioielli seleziona e trasforma questo prezioso dono del mare in creazioni uniche, unendo tradizione e design contemporaneo.

unicità naturale

Il corallo di Alghero:
Un'eccellenza mediterranea

Nel centro della Riviera del Corallo, la nostra città vede nel corallo non solo una tradizione ma la propria identità distintiva.

Il corallo di Alghero è riconosciuto tra i più pregiati al mondo grazie alla sua crescita particolarmente lenta, che ne determina una struttura eccezionalmente compatta e omogenea.

Le sue tonalità, che variano dal delicato salmone al rosso vermiglio intenso, sono il risultato di un processo naturale unico: proprio come il fenicottero assume la sua colorazione dai piccoli crostacei di cui si nutre, il nostro Corallium rubrum deve la sua gamma cromanica allo zooplancton (stadio larvale dei crostacei) di cui si alimenta.

La rarità di questo prezioso materiale è tutelata da rigide regolamentazioni: solo 12 sommozzatori autorizzati possono raccoglierlo, esclusivamente da maggio a ottobre, con un limite giornaliero di due chilogrammi e mezzo e rispettando un diametro minimo di un centimetro alla base.

Da più di 40 anni il prelievo del Corallium rubrum è vietato da 0 metri ad 80 metri di profondità.

Questa attenzione alla sostenibilità garantisce la preservazione di questo patrimonio naturale per le generazioni future.

La nostra collezione

Scoprite la magia del corallo

Vi invitiamo a esplorare la nostra collezione di gioielli in corallo e a scoprire come questa antica arte può interpretare il vostro stile personale.

Nel nostro atelier potrete ammirare da vicino la maestria di questa tecnica e scegliere il gioiello che più vi rappresenta.

Dopo l’acquisto: evitare il contatto diretto con acqua, profumi e creme. Dopo averlo indossato, pulire delicatamente il gioiello in corallo con un panno in micro-fibra morbido e asciutto, prima di riporlo nell’astuccio.

essenza del mediterraneo

Il corallo rosso mediterraneo:
un patrimonio unico e prezioso

Il Corallo Rosso Mediterraneo, noto come Corallium Rubrum, è un tesoro del mare che si distingue per le sue caratteristiche uniche al mondo.

L’80% del corallo che si raccoglie nei mari di Alghero presenta una pregiata tonalità aranciata, mentre il rosso più intenso, particolarmente raro, rappresenta una piccola percentuale della raccolta.

Sia la prima scelta chiara che quella scura mantengono lo stesso elevato standard qualitativo: la differenza di prezzo è determinata unicamente dalla rarità del colore, non da caratteristiche strutturali.

Cuore del mare

lavorato con passione

etica e bellezza

Sostenibilità e rispetto
della materia prima

Nel nostro atelier, ogni frammento di corallo racconta una storia di rispetto e consapevolezza.

La lavorazione di questo prezioso dono del mare segue una filosofia precisa: nulla viene sprecato, ogni parte trova la sua destinazione ideale.

Non si tratta solo di una scelta economica, ma di un profondo rispetto per una risorsa naturale tanto preziosa quanto limitata.

custodi del corallo

L'arte dell'ottimizzazione

Quando un ramo di corallo giunge nel nostro laboratorio, inizia un attento processo di valutazione.

Studiamo ogni singola sezione per valorizzarne al massimo le potenzialità: le parti più ampie possono trasformarsi in elementi principali come cabochon o gocce, mentre anche i frammenti più piccoli trovano nuova vita in delicati dettagli decorativi.

Questa meticolosa ottimizzazione riflette la nostra responsabilità verso una risorsa che la natura ci offre in quantità sempre più limitata.

Il valore del corallo mediterraneo non si misura solo in termini economici – sebbene sia considerevole – ma soprattutto in termini di patrimonio naturale e culturale.

Ogni pezzo che lavoriamo porta con sé la responsabilità di preservare e tramandare un’arte che parla di sostenibilità e rispetto per il mare.

le nostre lavorazioni

Tecniche di lavorazione artigianale del corallo rosso mediterraneo

La lavorazione del corallo richiede non solo maestria artigianale, ma anche una profonda comprensione della materia.

Utilizziamo esclusivamente macchinari ad acqua, una scelta fondamentale poiché il corallo è estremamente sensibile al calore e può subire alterazioni cromatiche irreversibili.

Il processo inizia con la rimozione delicata del cenosarco, la membrana carnosa che ospita i polipetti e che protegge lo sclerasse, rivelando così la vera bellezza del materiale.

Il processo creativo del corallo rosso mediterraneo

Selezione e valutazione

Nel nostro laboratorio artigianale di Alghero, ogni ramo di corallo rosso mediterraneo viene attentamente esaminato per:

Arte del Taglio e della Preparazione

La prima fase di lavorazione richiede una profonda comprensione della struttura naturale del materiale, dove:

Tecniche di lavorazione artistica

Applichiamo diverse tecniche specializzate:

Lucidatura e Rifinitura

La fase finale della lavorazione rappresenta un momento cruciale dove la vera bellezza del corallo emerge in tutta la sua magnificenza. Ogni pezzo riceve:

Shop
Cerca
0 Wishlist